Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wpfront-user-role-editor domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\DirittoGiapponese\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio spacious è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in E:\SitiWordPress\DirittoGiapponese\wordpress\wp-includes\functions.php on line 6121
Diritto Privato – Diritto giapponese

MODIFICATO IL TESTO DEL LABOUR STANDARDS ACT: PIU’ TUTELA PER I LAVORATORI

E’ stato modificato il testo del Labour Standards Act, con effetto dall’Aprile 2023; la modifica rafforza in maniera significativa la tutela dei lavoratori nell’ordinamento giapponese. In particolare, nelle PMI gli straordinari oltre le 60 ore settimanali comporteranno un incremento della relativa retribuzione sino al 50% (in precedenza l’aumento era del 25%). Verranno inoltre incrementate le paghe orarie per il lavoro notturno e nei giorni festivi.

Infine, è stato incentivato il congedo parentale per i padri.

NUOVE REGOLE SULLA PRIVACY IN VIGORE DALL’APRILE 2022

E’ entrata in vigore nell’aprile 2022 la modifica della legge giapponese sulla privacy (approvata originariamente nel 2003). Pur trattandosi di modifiche che non portano la normativa al livello di dettaglio di quella europea (la cui base è il GDPR), le nuove regole avranno certamente importanza per la tutela dei cittadini, e comporteranno una serie di adempimenti per le imprese che operano cross border.

Per trasferire dati personali al di fuori del Giappone, le imprese dovranno in alternativa ottenere l’esplicito ed informato consenso del cittadino, ovvero stabilire protocolli di sicurezza dei dati una volta che questi siano stati ricevuti in una giurisdizione estera. Tali protocolli dovranno essere oggetto di un contratto tra la parte giapponese che trasferisce i dati e la parte straniera che li riceve e gestisce.

Le nuove regole prevedono altresì che la pseudonomizzazione dei dati debba essere effettiva e risponda a requisiti stringenti. Viene inoltre prevista una procedura per la notifica di eventuali violazioni dei database (ad esempio, per l’azione di hackers) al Garante giapponese (la Personal Information Protection Commission).

La nuova normativa allinea sempre più il Giappone ai Paesi occidentali, e soprattutto all’UE, nel prevedere misure effettive di tutela dei consumatori.

Act on the Protection of Personal Information (in Inglese)